Non avete molto tempo per andare in palestra ma volete ugualmente dedicare qualche ora alla settimana all’allenamento fisico? E’ possibile allestire in casa una vera e propria palestra fai da te procurandosi tutti gli attrezzi adeguati, tenendo anche presente le proprie esigenze e lo spazio che si ha a disposizione. Se avete un’abitazione grande non si pongono partilari problemi ovviamente: uno studio spazioso o un soggiorno che utilizzate poco potrebbero essere gli spazi ideali per mettere sù la vostra piccola palestra casalinga.
Qualche disagio lo avrete invece se avete una casa di pochi metri quadri e non potete invadere spazi già adibiti alle camere principali in cui vi muovete nel quotidiano. L’unica cosa da fare, in tal caso, è far lavorare la fantasia e cominciare a spostare qualche mobile troppo ingombrante o a cambiarne altri magari unutilizzati che occupano spazio inutilmente.
La prima cosa da fare è creare una sorta di pavimento perchè lavorare sulle classiche mattonelle o sul parquet, non solo può rovinarlo ma anche procurarvi difficoltà nei movimenti. Procuratevi dei tappetini da stendere sul pavimento prima di cominciare il classico riscaldamento: in tal modo eviterete anche di proteggere le vostre articolazioni evitando qualche ruzzolone o scivolata, che sono spesso frequenti in questi casi.
Parliamo adesso dell’attrezzatura indispensabile per mettere sù la vostra palestra, se non volete acquistare le solite cyclette o vogatori, anche perchè non avete lo spazio necessario, potete sempre optare per strumenti meno ingombranti e più economici come gli elastici, i pesi di varie dimensioni e la corda. Per fare aerobica potete procurarvi uno step in plastica munito dell’ulteriore “scalino” che si aggiunge quando siamo sotto sforzo, dopo un primo allenamento.
Con lo step è possibile tonificare gli arti inferiori e i glutei ma se preferite, spendendo qualcosa in più , potete optare per il twist step, che oltre a farvi camminare, vi consente di ruotare anche i glutei. Questi attrezzi sono particolarmente funazionali per chi ha bisogno di preservare l’agilità del corpo potenziando la frelessibilità dei muscoli e la loro tonicità. Poi a seconda, delle proprie esigenze, è possibile scegliere strumenti diversi: per chi vuole rassodare in particolar modo le braccia deve armarsi di panche e tanto di pesi o di estensori a molla.
Se avete più spazio e volete optare per attrezzi che riescano a concentrare la possibilità di allenarsi a 360 gradila vostra alternativa resta quella di acquistare i classici tapis roulant, le spinBike o la bici ellittica, relativamente a cui è possibile vedere questo sito sull’ellittica, che oltre a tonificare, gambe, glutei e polpacci consentono di migliorare la circolazione del sangue e l’efficienza cardio respiratoria, riducendo il tessuto adiposo in eccesso.