Stendere la crema. Facile a dirsi. Il gesto dell’applicazione di un cosmetico è tutt’altro che banale e non deve essere lasciato al caso. Perchè se è vero che la scelta di un buon trattamento, per il viso o per il corpo, e la sua applicazione costante, sono buoni punti di partenza, non è da meno anche il modo in cui viene steso sulla pelle. Il tutto per trarre i maggiori benefici possibili. Ecco, dunque, zona per zona, una guida alla perfetta applicazione. Scegliere la texture giusta non basta. Perchè un cosmetico sia efficace, è importante saperlo stendere nel modo corretto, a seconda delle diverse parti del corpo.
Per il viso e gli occhi
Semplicemente idratante o antietà. Qualunque sia il cosmetico scelto, in base all’età e alle proprie esigenze, sono tre i punti da cui partire: mento, guance e fronte. Il mento va accarezzato con un semplice movimento da destra a sinistra. La fronte, invece, va massaggiata più profondamente, perchè li ci creano spesso rughette di espressione: immaginando di dividere la fronte a metà, usando tutte e due le mani contemporaneamente, si parte dal naso e si applica la crema in direzione delle tempie. Le guance, infine vengono trattate distribuendo la crema dal basso verso l’alto, con un tocco lieve e circolare. E’ improtante non avvicinarsi troppo alla linea cigliare quando si applica la crema per il contorno occhi. Questo per evitare che il prodotto penetri negli occhi e causi irritazioni. La quantità di crema deve essere grande quanto un chicco di riso, e va spalmata disegnando con la punta del dito dei piccoli cerchi, dall’interno verso l’esterno. Alla fine, si picchietta delicatamente fino al completo assorbimento. Più avanti continueremo il nostro viaggio per capire come va applicata e massaggiata la crema in modo corretto nelle altre zone del corpo.