Con la creta, tra i tanti oggetti che si possono creare ci sono anche i portacandela. La suggestiva atmosfera creata dall’insolito portacandela che potrai realizzare con questa guida, sarà perfetta per qualunque situazione e renderò piacevole e intima una riunione fra amici.
Occorrente
Panetto di creta
2 assi di legno
Coltello a lama liscia
Spatolina
Pezzo di fil di ferro
Colore acrilico azzurro
Pennello sottile
Per prima cosa dovrai modellare un cilindro. Quindi inizia stendendo la creta in una sfoglia alta un centimetro e ritagliagli un rettangolo di trentacinque per quattordici centimetri. A questo punto, quando avrai eseguito questa operazione, unisci i lati corti del rettangolo e premi con le dita sulla giunzione per nasconderla. Quindi svasa leggermente con le mani la parte superiore del cilindro e lisciane la superficie esterna con la lama del coltello.
A questo punto passa ad intagliare il cilindro. Inizia attorcigliando le estremità del fil di ferro attorno all’indice di ciascuna mano e, tenendolo teso, affonda il dito leggermente inclinato nel bordo superiore del cilindro, per circa tre centimetri e mezzo. Quando avrai eseguito anche questa operazione, dovrai continuare il lavoro in questo modo fino a completare il bordo smerlato.
Ora dovrai passare alla fase successiva, quindi con la punta della spatolina, traccia un leggero solco sulla creta che stai lavorando in modo da definire i contorni delle sagome che dovrai intagliare. A questo punto, quando avrai fatto, impugnalo saldamente, e introduci il filo di ferro nella creta e fallo scorrere seguendo il solco tracciato con la spatola, così da eliminare la parte interna della sagoma.
Una volta che avrai eseguito anche questa fase di lavoro, utilizzando il coltello, dovrai incidere dei riccioli all’interno dei motivi pieni. Adesso lascia essiccare all’aria il portacandela e quindi potrai cuocerlo in forno per circa venti minuti a centoventi gradi. Dopo la cottura, diluisci il colore acrilico con un pio d’acqua e con il pennellino sottile colora le sagome piene.