L’abbinamento di carta decorativa, foglie secche e carta velina crea un intricato motivo di immagini e colori che ravviva una parete anonima. Lo strato di vernice finale non è solo protettivo, ma rende più trasparente la carta, amalgama i colori e aggiunge profondità. La tecnica è ideale per nascondere irregolarità, crepe e buchi, per cui può essere usata per mascherare inestetici mobili o ripiani che non possono essere rimossi.
Occorrente
Carta velina non sbiancata, carta velina giapponese fatta a mano, foglie e fiori secchi
Colla vilinica
Righello
Pennelli da decoratore
Vernice a olio trasparente
Acquaragia minerale
Secchiello
Strappare pezzi irregolari di carta velina giapponese non sbiancata. Miscelare 1 parte di colla e 2 parti di acqua. Rivestire la superficie con la colla diluita. Disporre i pezzi di carta e ricoprirli di colla, facendola penetrare bene. Sovrapporli per accentuare la trama.
Mentre la carta è ancora bagnata, disporre le foglie e i fiori secchi e coprirli di colla diluita.
Preparare altri pezzi di carta come illustrato al passo 1 e usarli per coprire le foglie, ripassandoli una seconda volta con la soluzione collosa.
Strappare strisce e pezzi irregolari di carta decorativa e prepararli con la colla diluita. Applicarli e sigillare. Si consiglia di esercitare pressione con un righello.
Coprire le decorazioni con altri pezzi di carta velina. Lasciare asciugare tutta la notte.
Diluire in parti uguali la vernice a olio trasparente e l’acquaragia minerale e applicare la miscela sulle decorazioni con il pennello. Lasciare asciugare, poi applicarne un secondo strato. Le carte diventeranno trasparenti e le decorazioni cominceranno a trasparire.