I modi per poter esprimere la propria vena artistica sono tanti e ne esistono anche di particolari, ma tutto è buono se produce degli ottimi disegni. A tal proposito, con questa guida potrai imparare ad eseguire dei disegni con la stampa, ovvero la stampa di fantasia e la stampa a riporto.
La prima operazione che dovrai eseguire, sarà di stendere alcuni giornali vecchi sul piano da lavoro su cui andrai a creare il disegno, per evitare che l’inchiostro possa macchiarlo. A questo punto, per la stampa di fantasia, procurati un rullo ed inchiostralo. Una volta fatto, appoggiagli sopra oggetti diversi, per esempio spago o cartoncino, foglie, piume ecc.
Una volta che avrai eseguito questa operazione, dovrai passare il rullo, premendolo leggermente sulla carta o su qualsiasi materiale tu abbia deciso di stampare, in modo che l’inchiostro basti per parecchi giri. Ovviamente fai in modo di creare dei disegni, figure o altro. A questo proposito, più grande sarà il rullo e più pezzi di oggetti potrai applicarvi, ma più grande dovrà essere la superficie da stampare.
Invece, per quanto riguarda la stampa a riporto, dovrai anche qui iniziare ricoprendo il piano da lavoro con i giornali vecchi, A questo punto, inchiostra una superficie che abbia una trama in rilievo e passagli sopra, per una sola volta, un rullo nuovo e pulito. Ora trasferisci su un foglio di carta il motivo che l’inchiostro ha lasciato sul rullo.
A questo punto, una volta che avrai eseguito questa operazione, potrai utilizzare un altro metodo per questo tipo di stampa. Quindi, soprattutto per eseguire un disegno regolare, potrai trasferire il motivo sulla superficie da stamnpare attraverso una mascherina stencil utilizzando lo stesso sistema. In questo modo potrai anche decorare tappezzerie e tessuti.