Quando si fa un collegamento con dei tubi, bisogna nasconderli in modo da non rovinare l’estetica della zona in cui si trovano. Ora, se non si può fare a meno di lasciare qualche tubo in vista, lo si può nascondere con una scatolatura di legno. Con questa guida imparerai ad eseguire questa operazione.
Prima di cominciare, dovrai controllare se nei tubi da nascondere passa acqua calda. In tal caso, se usi faesite come copertura, bisognerà stagionarla, perché altrimenti il calore del tubo ne provocherà la deformazione. L’operazione non è difficile ti basterà inumidire la faesite sul retro con una spazzola e tenerla pressata di piatto per quarantotto ore nel locale in cui va installata.
Anche le assicelle di legno dolce dovrai lasciarle stese sul pavimento, nello stesso modo, nella stanza in cui saranno montate, perché il legno si adatti al tasso di umidità del locale. Una volta stagionate, le assicelle le potrai fissare alla parete di fianco ai tubi, utilizzando viti e tasselli di plastica. Non fissare mail il rivestimento con degli adesivi, perché potrebbe rendersi necessario un successivo intervento sui tubi.
Quindi, dovrai piantare chiodini a intervalli di quindici centimetri, con le teste incassate, che dovrai mascherare poi con pasta di legno del colore adatto. Ora per nascondere tubi che corrono in un angolo, dovrai impiegare assicelle da venticinque millimetri con un bordo smussato a quarantacinque gradi. Queste dovrai avvitarle alle pareti, e il pannello di chiusura, anch’esso con i bordi smussati, deve avere una larghezza sufficiente per toccare i due muri adiacenti.