Blog di Carlo Ciriello

Come Fare Bolle di Sapone Giganti in Casa

Fai da Te

Qualche tempo fa nella piazza della nostra città girava un ragazzo argentino, di Cordoba, che faceva divertire tutti i bambini di passaggio con le sue bolle di sapone giganti. Oltre ad essere simpatico era anche molto generoso: dopo aver fatto giocare a lungo i bambini regalava dei cd di chitarra classica, registrati da lui e non voleva mai soldi (io, ingenuamente, pensavo lo facesse per guadagnare qualcosa!).

Ieri pomeriggio, complice una giornata non troppo calda, abbiamo provato a fare anche noi le bolle di sapone giganti.

Per prepararle servono pochi ingredienti. Per dosarli ho usato un barattolino di bolle finito:
10 parti di acqua
1 parte di detersivo liquido per i piatti
50 ml di glicerina liquida ( si trova in farmacia a qualche euro)

L’ideale, una volta preparato il composto, è farlo riposare un po’ (uno o due giorni), ma le bolle riescono anche al momento e fanno un discreto effetto
Abbiamo messo tutti gli ingredienti in una bacinella e poi per dare forma alle bolle abbiamo usato due bastoncini di bambù, a cui abbiamo attaccato dei fili di lana, in modo da formare un cerchio.

Se avete in casa del cordino, per esempio quello da roccia o simile è sicuramente più efficace perchè la lana è troppo leggera e tende a ingarbugliarsi.

Articoli Simili

  • Tecniche di Seduzione - Consigli Utili
  • Come Pulire la Chitarra Acustica
  • Cosa Serve per Iniziare a Giocare a Golf
  • Relazioni Online - Consigli Utili
  • Come Arredare una Casa Piccola
Previous Post: « Come Preparare Mezze Maniche Rigate con Pesce Spada
Next Post: Come Fare il Compost »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Avere un Giardino Ecosostenibile
  • Come Utilizzare le Stazioni Multifunzione in Palestra
  • Come Pulire la Lavatrice
  • Come Utilizzare il Bicarbonato
  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in