Sugli animali domestici il cambio climatico o stagionale, comporta sia nel gatto che nel cane, una perdita consistente del pelo, il cambio di muta, che cambia d’intensità in base alla razza dell’animale scelto. Per far fronte a questi problemi, vi suggerisco di leggere con attenzione le semplici e brevi indicazioni qui illustrate.
Per fronteggiare il cambio climatico, in cui il tuo gatto o cane perde il mantello, occorre utilizzare prodotti specifici anti allergici, aumentando così l’igiene e la pulizia dell’habitat in cui vivi, che vanno stesi sul corpo del tuo animaletto. Inoltre è consigliabile lavare di frequente indumenti, corpi divani, tende, copriletti, e tutti gli oggetti dove si dissemina la loro pelliccia, e sopratutto spazzolare quotidianamente in un luogo aperto il tuo animale. Inoltre va detto, che a parte i problemi di allergie per l’uomo, anche l’animale domestico può subire parecchi disturbi.
Quindi a parte la grande facilità, con cui il tuo animale domestico perderà ciocche di pelo, si possono verificare anche dei problemi dermatologici, che sono tuttavia normali, come arrossamenti, croste, prurito, irritazioni cutanee o perfino infiammazioni. Per aiutare il tuo animale, in tale fase di muta, è importante anche un alimentazione equilibrata, è consigliabile fornirgli alimenti ricchi di olio di semi e di vitamina H.
Per finire, nel caso che il tuo animale domestico sia un gatto, la perdita di pelo può causare molti problemi al tuo animale, in quanto essendo che quest’ultimo dedica molto del suo tempo all’attività di leccatura, per la sua pulizia personale, può deglutire il pelo morto che si stacca, provocandogli problemi digestivi e stipsi. Per fare fronte a questo problema, occorre spazzolare di frequente il suo mantello.