I candelabri di legno sono degli oggetti molto decorativi che possono essere messi su qualunque mobile della casa, anche senza dovervi necessariamente mettere delle candele. Con questa guida, potrai imparare in modo semplice, ma con pratica, ad eseguire il modellamento del legno per realizzare un candelabro con le tue stesse mani. Ovviamente serve avere un tornio, che è possibile scegliere seguendo i consigli presenti su questo sito sul tornio.
Occorrente
Tornio
Legno
Matita
Sgorbia
Intagliatore e bedano
Scalpello
Sgorbia larga
Per prima cosa, dopo aver dato una sgrossatura al pezzo ricavando le sagome fondamentali, dovrai delimitare con la matita le zone di diversa lavorazione. A questo punto, delimita con esattezza la lunghezza del pezzo eseguendo due torniture alle estremità. Il taglio dovrai eseguirlo successivamente nella fase di finitura del lavoro.
Una volta che avrai eseguito questa operazione, con l’intagliatore pratica le incisioni più profonde alla base, senza però raggiungere le dimensioni finali del pezzo. A questo punto, successivamente, con la sgorbia e bedano, asporta il legno fino a raggiungere il diametro finale della sagoma del piede del pezzo.
Quando avrai concluso questa fase, sempre col bedano, scava lungo la traccia che delimita la sagoma superiore del candelabro. Non devi mai scendere in profondità. Fatto questo lavoro, con la sgorbia dovrai tornire la sagoma superiore in ogni particolare fino ad arrivare al profilo definitivo. Poi dovrai tornire la parte centrale.
Continua ad asportare il legno usando gli utensili più adatti, per ricavare il profilo che desideri e arrivare alla forma definitiva. Ora, per lisciare i contorni, utilizza uno scalpello con tagliente girato verso il basso premendolo leggermente sul pezzo in rotazione. Ora, le eventuali ondulazioni lasciate dall’utensile sul legno dovrai spianarle con una larga sgorbia che dovrai accostare con notevole angolazione.