La frittata può diventare un ottimo piatto estivo. Se preparata leggera e consumata fredda, può diventare anche un’ottima soluzione per una merenda salata o per un antipasto, magari adagiata sopra crostoni di pane integrali tostati.
Vediamo come si prepara passo passo la versione della frittata all’erba cipollina, semplicissima variante della cucina povera e gustosissima.
Frittata
4 uova
erba cipollina, un mazzetto
olio extravergine di oliva
una cipolla
peperoncino
sale
crostoni di pane integrali
Il procedimento
In una terrina rompete le uova e sbattetele. Unite peperoncino q..b. l’erba cipollina, e la cipolla tritata molto finemente. In un tegame antiaderente versate una punta di olio, distribuitela bene sulla superficie della padella. Quando l’olio è ben caldo versate il composto.
Coprite e lasciate cuocere a fiamma dolce per cinque minuti. Girate la frittata e terminate la cottura. Potete cuocere la frittata anche al forno in uno stampo oliato per 15 minuti a 160 gradi. Servite la frittata sui crostoni di pane tostato.