Blog di Carlo Ciriello

Come Preparare Mezze Maniche Rigate con Pesce Spada

Cucina

Quando penso al mio piatto preferito, mi viene in mente questo. Per essere più precisi, ho un “piatto preferito” per ogni stagione, e questo è quello primaverile.
Fondamentale per la buona riuscita del piatto sono gli ingredienti, come sempre del resto. Il pesce spada – che meriterebbe un capitolo a parte – deve essere freschissimo, possibilmente nostrano. Poi i capperi: la mia amica-di-pianerottolo ha una casa a Filicudi (Isole Eolie), ogni tanto mi porta preziosi vasetti o bustine piene di capperi. Sono straordinari, ancora ornati dalle loro foglioline: sono talmente saporiti che li mangiamo come fossero caramelle, con tutto il sale.
Anche l’origano è fondamentale, occorre quello fresco: non sostituitelo con quello secco. Se il vostro fruttivendolo non è sempre fornito compratene una piantina e mettetela sul davanzale della finestra. Non è difficile da coltivare, si mantiene bene e lo userete spesso.
Per la pasta io prediligo Gragnano, ma potete scegliere quella che più vi piace. Ma attenzione, che sia bella ruvida.

Occorrente per quattro persone
600 gr di spada freschissimo
5-6 pomodorini piccantini
una manciata di capperi dissalati
qualche rametto di origano fresco
uno spicchio d’aglio
peperoncino (se vi piace)
olio extravergine d’oliva
sale, pepe
350 gr di mezze maniche rigate.

Preparazione
Metto l’acqua per la pasta sul fuoco mentre taglio lo spada a cubetti, eliminando la pelle e l’osso centrale.

Trito l’aglio – in questo periodo si trova quello fresco – e lo soffriggo leggermente con una punta di peperoncino piccante.

L’aglio non deve brunire, e state attenti ad evitarlo. Poi metto a sfigolare i cubetti di spada per pochissimo tempo, un minuto al massimo. Durante questa breve cottura unisco i capperi, i pomodorini spaccati e poco sale. Poi spengo il fuoco e aspetto la cottura della pasta.

Molto, ma molto al dente scolo la pasta e conservo un bicchiere d’acqua di cottura. La salto nel sughetto e, se si asciuga troppo, mi aiuto con l’acqua di cottura.

Prima di portare in tavola aggiungo l’origano fresco e il pepe.

Potete sostituire l’origano con la mentuccia, qualcuno la trova anche più piacevole.

Articoli Simili

  • Come Fare la Zuppa di Pesce con il Pesce Surgelato
  • Tecniche di Seduzione - Consigli Utili
  • Come Riprodurre per Talea una Pianta di Melograno
  • Come Preparare Drink per Amici
  • Armature Medievali - Come Sono Fatte
Previous Post: « Come si Utilizza la Levigatrice
Next Post: Come Fare Bolle di Sapone Giganti in Casa »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Avere un Giardino Ecosostenibile
  • Come Utilizzare le Stazioni Multifunzione in Palestra
  • Come Pulire la Lavatrice
  • Come Utilizzare il Bicarbonato
  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in