Blog di Carlo Ciriello

Come Preparare Risotto alle Carote

Cucina

Il riso si sa è un alimento molto importante nella nostra alimentazione, è un primo piatto tipico della cucina italiana, molto versatile che può essere preparato in tanti svariati modi. Oggi voglio proporvi il riso alle carote, semplice e gustoso da preparare.

Occorrente
400 gr di carote
1 cipollina
30 gr di burro
350 gr di riso
brodo
prezzemolo e sale

Per cominciare questa preparazione, prendete le carote, lavatele e raschiatele per bene poi grattugiatele con una grattugia in plastica.
Tritate poi la cipollina e fatela soffriggere in padella con metà del burro, aggiungete le carote grattugiate e mescolate per bene, fate in modo che si insaporiscano.
Aggiungete ora un mestolo di brodo, e fate cuocere il tutto per almeno 5 minuti.

Quando le carote si saranno ammorbidite e si saranno un pò asciugate aggiungete 350 grammi di riso e mescolate per qualche istante perchè si insaporisca a sua volta. Se è il caso potete aggiungere qualche mestolo di brodo caldo.
Continuate a mescolare il riso per evitare che si attacchi alla pentola, portate il riso a cottura, aggiungendo ancora del brodo caldo se è necessario.

A cottura ultimata, completate con il prezzemolo che avrete tritato e la parte di burro che vi è rimasta, mantecate e impiantate.
Portate in tavola e servite caldo.

Articoli Simili

  • Come Preparare Risotto con Taleggio
  • Come Preparare Risotto e Melanzane
  • Come Preparare Pappardelle con Porri
  • Come Preparare Risotto con Fragole
  • Come Preparare Pappardelle con Porcini
Previous Post: « Come Cuocere al Vapore
Next Post: Come Tinteggiare le Pareti con Strisce Opache »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Avere un Giardino Ecosostenibile
  • Come Utilizzare le Stazioni Multifunzione in Palestra
  • Come Pulire la Lavatrice
  • Come Utilizzare il Bicarbonato
  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in