Spesso ti capita di gettare CD graffiati, obsoleti o che non funzionino più, ma invece di aumentare la quantità di rifiuti prodotti, puoi riutilizzarli per abbellire alcune stanze della tua casa, o far fare, in modo molto simpatico e divertente, del decoupage ai tuoi bambini.
In genere i soprammobili, i vari oggetti che adornano la stanza dei tuoi figli, sono sempre o sui mobili, o al massimo sulle pareti e sulle ante dei mobili. Con una piccola operazione di decoupage possono abbellirla anche da soli, basta che tu gli metta a disposizione, oltre ai CD da gettare, altri materiali di recupero.
Fare questi abbellimenti è molto semplice ed anche utile, soprattutto per riempire le parti vuote. Con i CD puoi ricreare forme geometriche o floreali. Puoi costruire una margherita con cinque cd su cui puoi fare puntini o strisce rosse e un mini-cd su cui metterai puntini di altri colori. Puoi disporre al centro i petali ricavati da un foglio di carta regalo e incollarli con colla vinilica.
Puoi attaccare i cd alle pareti o sotto i lampadari e legarli con una catenella. Puoi anche creare una composizione multipla: prendi un foglio di cartoncino molto grande dove incollerai a cerchio varie composizioni di cd, a formare un fiore, scrivi buon compleanno al centro: è molto adatto per feste.
Oppure infilarli a forma di festone.
Puoi riprodurre fisionomie di animali utilizzando vari cd come fondo, rivolti con la base non scritta a vista, poi disegnare con dei pennarelli indelebili le facce degli animali. Nel periodo di Natale li puoi spruzzare con neve finta e decorarli con perline, in modo da utilizzarli come decorazione singola (appesi) o sull’albero.
Puoi anche ricreare u grande orologio per imparare a leggere l’orario: metti ogni cd ad ogni punto dell’ora, magari fissando al centro delle lancette e fermandole con una vite-campione. Simpatica anche l’idea di fare un sottotazza: incolla tra loro cinque cd e utilizzali per non far macchiare i mobili.