I calzini sia lunghi che corti, sia di lana che di cotone, con l’usura e la mano inesorabile del tempo, dopo un pò perdono la loro elasticità o si rovinano. Risulta essere inutile rammendarli troppo spesso perchè purtroppo la stoffa dopo l’uso ed i frequenti lavaggi, si logora inevitabilmente. Questa guida vi spiega come riciclare calzini e calzettoni vecchi utilizzandoli in modo diverso.
Spingete una cipolla nel piede di un calzettone lungo di cotone leggero e poi fategli un nodo e procedete allo stesso modo con le altre cipolle poi appendetele a seccare, quando ne avrete bisogno tagliate il calzino sotto il nodo. Un vecchio calzino di cotone, può servire per filtrare la vernice tenendolo teso sull’imboccatura di un barattolo. Se il vostro amico cane o gatto si è procurato una ferita alla zampa, tenete ferma la benda con un vecchio calzino.
Se volete evitare che il vostro pavimento si graffi quando spostate un mobile o si formino degli antiestetici segni, infilate prima di spostarlo, un calzino sotto le zampe del mobile in questione. Quando dovete fare una passeggiata col vostro bimbo e decidete di portare il biberon pieno di latte per qualsiasi evenienza, per mantenerlo caldo, usate un calzettone di lana. Lo stesso vale anche per una bottiglina di caffè da mantenere caldo in mancanza di un thermos.
Se quando verniciate una stanza, volete evitare di fare impronte negli altri ambienti del vostro appartamento, infilate sulle scarpe un paio di vecchi calzini, proteggeranno le vostre scarpe e non porterete dappertutto la vernice attaccata sotto le suole. Se tagliate i piedi ad un paio di vecchi calzini, potete usarli come protezione alle maniche dei vostri bimbi pasticcioni mentre colorano o giocano con gli acquerelli. Usate infine un vecchio calzino come guanto per lucidare scarpe o auto o per tirare la cera.