I termosifoni, col passare del tempo, tendono a perdere il loro colore e quindi arriva il momento di ridare loro la tinta di un tempo. Bisogna però farlo in modo corretto, seguendo determinati passaggi, ti consiglio quindi di leggere bene questa guida.
La prima cosa che devi fare per procedere con la tinteggiatura dei tuoi termosifoni è spegnere i termosifoni oppure aspettare la bella stagione, così che il colore si asciughi prima.
Quindi dovrai pulire per bene i termosifoni, togliere tutta la polvere che c’è in mezzo, eliminare anche l’eventuale grasso con uno sgrassatore e la ruggine con la carta vetrata.
A questo punto devi aspettare che i termosifoni si asciughino; nel frattempo copri il pavimento con stracci, vecchie lenzuola e fogli di giornale per evitare che si macchi.
Ora puoi procedere con la tinteggiatura, facendo però attenzione che la tinta sia giusta per quello scopo, altrimenti, una volta accesi i termosifoni si potrebbe danneggiare.
Adesso passa una prima mano della tinta sui termosifoni. Aspetta che si asciughi, poi ne puoi dare un’altra, ma fai attenzione a non esagerare, perchè più tinta dai, meno il termosifone riuscirà a scaldare.
Aspetta ancora che si asciughi del tutto e poi potrai riaccenderlo.
Con pochi passaggi, avrai un termosifone come nuovo.