Questa combinazione cromatica è esuberante e vivace e poiché i colori hanno un valore tonale simile; sono stati tutti schiariti con il bianco, si miscelano bene senza disturbare l’occhio. Con questa tecnica si ottiene una serie di linee parallele senza dover continuamente misurare e segnare. Mascherando l’intera superficie, è sufficiente rimuovere la striscia di nastro adesivo di carta dall’area che si intende colorare e rimascherare la striscia colorata secondo necessità.
Applicare il fondo con un rullo. Usare un gessetto per tracciare la prima linea verticale, poi mascherare le strisce, facendo combaciare i nastri adesivi di carta di diversa larghezza. Per attenuare l’adesività del nastro, strofinare sul lato adesivo uno straccio di cotone. Rimuovere una o più strisce di nastro adesivo di carta, a seconda della larghezza scelta per la striscia da colorare.
Caricare un rullo con la vernice a emulsione opaca rosa e applicarla nell’area in cui è stato rimosso il nastro adesivo di carta. Rimuovere la successiva striscia di nastro adesivo di carta a distanza dalla prima, in modo da stendere il secondo colore, il giallo, senza correre il rischio di confondere i due colori.
Per dipingere una striscia lilla adiacente alle due precedenti, lasciare asciugare poi riapplicare il nastro adesivo di carta sui bordi della vernice asciutta. Stendere la vernice lilla con un rullo. Può essere utile usare il filo a piombo per tracciare linee perfettamente verticali. Lasciare asciugare.
Continuare a togliere e riposizionare il nastro adesivo di carta, fino a ottenere il numero di strisce desiderato. Lasciare asciugare. Carteggiare delicatamente le strisce con carta vetrata fine per carteggiatura a umido e a secco per attenuare i bordi. Stendere uno strato di vernice finale acrilica opaca per proteggere la decorazione.