Entri in una casa e senti il profumo di piluto, non è dato da semplici detersivi a altri agenti chimici che noi donne utilizziamo quotidianamente. Risulta essere qualcosa di differente. Una bella rinfrescata alle pareti… come? Dare una bella passata di pittura alle pareti, per disinfettarle e per rinnovare e dare un tocco in più nei colori. Tranquilla non ti servirà un imbianchino, ma solo un po’ di tempo e buona volontà… allora pronta… seguimi.
Ti assicuro che la pittura alle pareti è una delle operazioni meno difficili da attuare anche per un dilettante. Ricordati però, che prima di iniziare il lavorole le pareti devono essere accuratamente preparate a ricevere la pittura, altrimenti ti ritroverai a dover fare diversi stratti di pittura per eliminare il colore sottostante.
Per questo scopo puoi utilizzare una idropulitura che può essere applicata con molta facilità. Di solito un kg di prodotto lo puoi diluire con acqua in misura del 30 o 40% se intendi utilizzate i pennelli (io personalmente li preferisco al rullo). La prima cosa da fare è dedicare un pò di tempo agli ambienti, in modo tale da non sporcare con la pittura i suppellettili e gli infissi. Se hai forza, tempo ed aiuto, puoi direttamente spostare i mobili, e se qualche gocciolina cade su di loro con uno straccietto umido la puoi togliere subito. Altrimenti ricoprili con dei teli.
Adesso con il nastro adesivo di carta, quello che non rovina le superfici, vai a ricoprire le parti degli infissi (porte e finestre) vicine al muro. Nello stesso modo ricopri anche gli interruttori elettrici. Se hai un pavimento prezioso, in legno o magnolica o marmo ti consiglio di proteggerlo con dei teli di plastica. Ricorda che la pittura tende quasi immediatamente a bruciare certe superfici delicate. Sei pronta per fare il tuo lavoro di tinteggiatura, ma se vuoi dare un tocco di colore anzichè fare le pareti semplicemente bianche puoi aggiungere qualche goccia del colore tuo preferito.