Blog di Carlo Ciriello

Come Togliere gli Adesivi dai Barattoli

Casa

Se desiderate riciclare un bel barattolo di vetro, magari perchè siete soliti preparare delle conserve o perchè dovete conservare qualsiasi altra cosa e vi piace la forma del barattolo. Ecco come fare per togliere in maniera pulita l’adesivo che descrive il prodotto originale.

Per prima cosa, pulite accuratamente il barattolo con acqua e detersivo per i piatti, in modo togliere tutti i residui del prodotto originale che conteneva,per esempio nutella, marmellate di ogni genere, sottaceti, olio di semi o di oliva, tonno, olivette e via dicendo. Adesso prendete una pentola abbastanza capiente.

Adagiate i barattoli che desiderate ripulire sul fondo, quindi versate all’interno della pentola, tanta acqua quanta ne necessita per coprire completamente tutti quanti i barattoli. Accendete il fuoco a fiamma moderata e lasciate la pentola sul fuoco fino a che l’acqua non raggiunga la temperatura di ebollizione.

Aspettate altri cinque-dieci minuti, quindi spegnete il fuoco e lasciate i barattoli all’interno della pentola fino a che non si raffreddi l’acqua. A questo punto, potete constatare voi stessi che gli adesivi si saranno staccata da soli dalla superficie del barattolo e il barattolo è rimasto perfettamente pulito senza scorie di carta incollata sopra.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare Energia in Casa con la Lavatrice
  • Tecniche di Seduzione - Consigli Utili
  • Come Preparare Drink per Amici
  • Come Togliere Adesivi dalle Superfici
  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti
Previous Post: « Come Tinteggiare le Pareti con Strisce Opache
Next Post: Come Montare la Panna »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Avere un Giardino Ecosostenibile
  • Come Utilizzare le Stazioni Multifunzione in Palestra
  • Come Pulire la Lavatrice
  • Come Utilizzare il Bicarbonato
  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in