Nell’era dei detersivi acchiappacolore, dei dentifrici ultrasbiancanti e degli shampoo effetto lisciobrillantepulitoanticrespo, tra gli scaffali dei supermercati, si nasconde un supereroe della bellezza e della pulizia . Casalinghe, donne in cerca del rimedio più efficace per una pelle perfetta e uomini terrorizzati nelle corsie detersivi, nella prossima lista della spesa ricordatevi di segnare anche: UNA SCATOLA DI BICARBONATO.
In pochi conoscono i mille e un uso che questa sostanza può avere, perciò ecco un breve elenco di quello che avreste voluto sapere, ma nessuno ha avuto il coraggio di svelarvi sul bicarbonato.
Aggiunto allo shampoo rende i capelli più morbidi e luminosi, eliminando eventuali residui di calcare presenti nell’acqua
Una volta a settimana può essere un valido sostituto del dentifricio per la vostra igiene orale, mentre immerso in acqua diventa un efficace collutorio
Per una pelle morbida come seta aggiungetelo al bagno caldo; una volta usciti dall’acqua avrete la pelle liscia come quella di un bambino
Invece di ricorrere a peeling chimici e scrub aggressivi, diluite il bicarbonato con dell’acqua e strofinatelo delicatamente sulla pelle di viso e corpo con movimenti circolari: effetto esfoliante assicurato
Per dei capi più puliti e disinfettati, aggiungete del bicarbonato al detersivo liquido nell’apposita vaschetta della lavatrice
Provatelo anche per la pulizia di bagni, docce e pavimenti: ogni traccia di sporco verrà eliminata con efficacia, senza utilizzare prodotti troppo aggressivi e a volte eccessivamente cari
Tra i suoi poteri è inclusa anche la capacità di neutralizzare cattivi odori da frigorifero e raccoglitori della spazzatura
Da provare anche per la pulizia dei vostri amici a 4 zampe; durante il lavaggio aggiungete del bicarbonato e il pelo diventerà più lucido e morbido
In cucina, oltre alla pulizia di frutta e verdura, è un ottimo coadiuvante della lievitazione
E quando imperversano raffreddori e sinusiti scioglietelo in acqua calda per fare dei liberatori suffumigi.
Gli utilizzi sono quindi molti.