Blog di Carlo Ciriello

Cosa Vedere a Poggiardo

Altro

Poggiardo è un comune italiano di poco più di 6000 abitanti della provincia di Lecce in Puglia. In realtà si tratta di una cittadina abbastanza popolata considerando che la maggior parte dei paesi salentini non supera i 2000 abitanti. Ecco cosa visitare.

Poggiardo si trova nel Salento sud-orientale, dista 40,4 km da Lecce e percorrendo solo 8 km potremo raggiungere le splendide coste del mare Adriatico e immergerci in acque cristalline. Le strutture turistiche sono presenti e attrezzate. Nel territorio di Poggiardo ricade anche la frazione di Vaste, antico centro messapico.

Iniziamo la nostra visita ammirando Palazzo Guarini, esso fu eretto, almeno la parte più antica, verso la metà del XIV secolo. Costruito con scopi difensivi (era facile essere prede di briganti e pirati venuti dal mare) Successivamente la struttura fu significativamente ampliata nel corso del XV secolo come palazzo signorile.

Il Parco dei Guerrieri corrisponde invece all’area archeologica che include gli scavi dell’antica città messapica di Vaste. Possiamo notare una città antica, di cui gli scavi moderni hanno portato alla luce i resti. Parte dei reperti è conservata attualmente nel centro storico del paese, mentre altri reperti sono stati assegnati addirittura a musei internazionali.

Articoli Simili

  • Armature Medievali - Come Sono Fatte
  • Cosa Vedere a Pignola
  • Quali Sono le Declinazioni Latine
  • Differenze tra l'Italiano Parlato e l'Italiano delle…
  • Cosa Vedere a Postdam
Previous Post: « Cosa Vedere a Pignola
Next Post: Come Preparare Fichi Secchi Ripieni »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Avere un Giardino Ecosostenibile
  • Come Utilizzare le Stazioni Multifunzione in Palestra
  • Come Pulire la Lavatrice
  • Come Utilizzare il Bicarbonato
  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in