Blog di Carlo Ciriello

Come Sigillare una Marmitta Bucata

Fai da Te

La vostra marmitta fa un rumore molto strano? Non sapete come risolvere il problema? State andando da un marmittista? Fermi! Non lo fate! Leggete questa guida e sarete in grado di riparare la marmitta da soli senza procedere alla sostituzione della stessa.

Per prima cosa procedete all’acquisto dello stucco sigilla marmitte presso un autoricambista ben fornito. Ora prendete il cric della vostra automobile e alzate la parte sinistra posteriore. Una volta alzata l’automobile con il cric mettetela in sicurezza utilizzando dei sassi sotto la ruota (in questo modo se il cric cede ci sono i sassi a bloccare l’automobile).

Identificate il “buco” nella marmitta, prendete lo stucco e indossate i guanti (è molto importante perchè lo stucco potrebbe causare delle reazioni epidermiche). Cospargete lo stucco su tutto il buco fino a chiuderlo completamente. Aspettate qualche ora in modo da far asciugare lo stucco e ripetete l’operazione ancora una volta.

Togliete i sassi da sotto l’automobile e abbassate lentamente il cric. Riponete il cric nel suo alloggio e lasciate asciugare lo stucco per almeno 10 ore prima di riutilizzare l’automobile. Se l’operazione è stata fatta d’inverno aspettate almeno 15 ore. Finalmente la vostra marmitta sarà di nuovo funzionante.

Articoli Simili

  • Armature Medievali - Come Sono Fatte
  • Come Cambiare Ruota dell'Auto
  • Come Realizzare Portacandela con Specchio
  • Come Sigillare i Fari Posteriori dell'Auto che Fanno…
  • Come Sostituire un Lampadario
Previous Post: « Come Disattivare la Segreteria Vodafone
Next Post: Come Allevare un Coniglio »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Avere un Giardino Ecosostenibile
  • Come Utilizzare le Stazioni Multifunzione in Palestra
  • Come Pulire la Lavatrice
  • Come Utilizzare il Bicarbonato
  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in