Blog di Carlo Ciriello

Come Fare un Reso AliExpress

Consumatori

Fare un reso su AliExpress oggi è molto più semplice di qualche anno fa, ma resta un percorso con alcune regole precise. La piattaforma funziona come un grande marketplace: i venditori sono migliaia, i magazzini sono sparsi nel mondo e i metodi logistici cambiano a seconda del prodotto e del Paese di consegna. Per questo, la chiave è capire in che scenario ti trovi e quali strumenti offre AliExpress in quel caso. In questa guida troverai un percorso pratico, dalla verifica delle condizioni fino al rimborso, passando per le opzioni “Rimborso e Reso” o “Solo Rimborso”, la spedizione di ritorno, il tracciamento e la chiusura della disputa. L’obiettivo è arrivare al rimborso in maniera lineare, con documenti corretti e senza perdite di tempo.

Indice

  • 1 Capire il tuo scenario di reso prima di iniziare
  • 2 Leggere bene le condizioni del venditore e la Protezione Acquirente
  • 3 Preparare le prove prima di contattare il venditore
  • 4 Avviare il contatto: chat con il venditore e apertura della disputa
  • 5 Capire “Reso gratuito 15 giorni”, reso locale e differenze operative
  • 6 Scegliere tra rimborso parziale e rimborso totale con reso
  • 7 Preparare il pacco di ritorno e spedire in modo corretto
  • 8 Tracciare il reso e chiudere la disputa senza intoppi
  • 9 Tempi e modalità del rimborso su AliExpress
  • 10 Cosa fare se il venditore rifiuta o propone soluzioni inaccettabili
  • 11 Differenza tra annullamento dell’ordine, mancata consegna e reso post-consegna
  • 12 Casi particolari: prodotti voluminosi, personalizzati e igienici
  • 13 Suggerimenti pratici per evitare problemi futuri
  • 14 Conclusioni

Capire il tuo scenario di reso prima di iniziare

La prima domanda da farti è perché vuoi restituire l’articolo. L’oggetto può essere arrivato danneggiato, non conforme alla descrizione, con varianti sbagliate, oppure semplicemente non ti convince. Il motivo orienta la procedura. Se l’articolo è difettoso o non corrisponde alla descrizione, la strada più solida è aprire una disputa entro i termini; se invece rientri nell’offerta “Free Return” o “Reso gratuito 15 giorni”, puoi usare il canale dedicato che genera un’etichetta di reso locale, senza anticipo di spese. Un secondo fattore è la presenza o meno del badge “Reso gratuito” nella pagina del prodotto: quando c’è, AliExpress gestisce un rientro locale, con tempi più rapidi e costi azzerati o rimborsati; quando non c’è, si può comunque ottenere un rimborso, ma la spedizione di ritorno potrebbe restare a tuo carico e l’indirizzo di rientro potrebbe essere in un altro Paese. Terzo elemento è lo stato dell’ordine: prima della conferma di ricezione si apre una disputa per mancata consegna o per prodotto non conforme; dopo la conferma resta una finestra di protezione post-vendita entro cui è ancora possibile contestare con fondamento.

Leggere bene le condizioni del venditore e la Protezione Acquirente

Ogni inserzione include una sezione con le politiche del negozio. Qui puoi vedere se il venditore accetta resi senza motivazione entro 15 giorni, se è attivo il reso locale e quali sono le eccezioni. La Protezione Acquirente di AliExpress copre in modo standard le ipotesi di non consegna, oggetto significativamente non conforme, articoli danneggiati all’arrivo e difetti funzionali. In questi casi la piattaforma privilegia il rimedio più efficiente tra rimborso totale con reso, rimborso parziale senza reso e sostituzione. Conoscere questi confini ti aiuta a formulare la richiesta in modo coerente, evitando proposte vaghe o impossibili da accogliere. Ricorda che la Protezione Acquirente ha un conto alla rovescia visibile nella pagina ordine: muoversi prima della scadenza è essenziale per mantenere la posizione di vantaggio.

Preparare le prove prima di contattare il venditore

Le decisioni in disputa si basano su evidenze. Scatta foto nitide della confezione esterna con l’etichetta, dell’imballo interno e del prodotto da più angolazioni. Se c’è un problema funzionale, registra un breve video che mostri con chiarezza il difetto e il contesto d’uso. Se ci sono differenze rispetto alla descrizione, ad esempio dimensioni, colore o dotazioni mancanti, affianca nell’inquadratura un metro, una bilancia o la schermata della scheda prodotto con le specifiche promesse. Conserva la bolla di consegna, il codice di tracking e gli eventuali foglietti di ispezione. Questi materiali, caricati nella disputa, riducono i tempi di valutazione e aumentano le probabilità di una decisione a tuo favore. Se l’imballo è danneggiato in modo evidente al ritiro, fotografa subito prima di aprire e, se possibile, chiedi al corriere di annotare la riserva sulla consegna.

Avviare il contatto: chat con il venditore e apertura della disputa

Il primo passaggio operativo è scrivere al venditore dalla pagina ordine o dall’applicazione, descrivendo il problema con educazione e precisione e allegando uno o due scatti rappresentativi. Molti venditori propongono subito un rimedio, soprattutto quando si tratta di piccoli accessori o parti che possono essere rispedite rapidamente. Se non ricevi risposta, se l’offerta non è adeguata o se preferisci un binario tracciato, apri la disputa entro i termini. Nella schermata della disputa dovrai scegliere tra “Rimborso e reso dell’articolo” e “Solo rimborso”. La prima opzione si usa quando sei disposto a restituire la merce e ottenere indietro l’intero importo; la seconda quando il prodotto è di fatto inutilizzabile o l’errore è evidente e non ha senso spedire di nuovo, oppure quando le politiche del negozio prevedono rimborso senza reso per oggetti a basso valore o gravemente difettosi. Indica con chiarezza l’importo richiesto e carica le prove essenziali; evitare allegati inutili rende la valutazione più rapida.

Capire “Reso gratuito 15 giorni”, reso locale e differenze operative

Se la scheda del prodotto riportava “Reso gratuito 15 giorni”, una volta avviata la procedura AliExpress genera di norma un’etichetta per un centro di raccolta locale. In questo scenario non anticipi le spese o, a seconda del Paese, le anticipi e ti vengono rimborsate automaticamente quando il pacco risulta acquisito dal corriere convenzionato. I tempi di accredito sono più brevi perché la convalida avviene al centro locale, senza spedire l’articolo al venditore in origine. Se invece il prodotto non aveva il badge, l’indirizzo di rientro può trovarsi in un altro Paese. In tal caso è fondamentale seguire le istruzioni del venditore o della piattaforma, usare il servizio postale tracciabile con numero di tracking internazionale e dichiarare correttamente il reso per evitare dazi in re-importazione. Inserire nella busta documentale la dicitura “Returned goods” o equivalente evita inutili costi al rientro, che altrimenti il venditore potrebbe rifiutarsi di rimborsare.

Scegliere tra rimborso parziale e rimborso totale con reso

Non tutti i casi richiedono la restituzione dell’articolo. Se hai ricevuto un oggetto leggermente diverso o con un difetto che puoi accettare a fronte di una compensazione, proporre un rimborso parziale è spesso la via più veloce. Indica una cifra ragionevole e giustificala con il costo di riparazione locale, la differenza di valore o la perdita di funzionalità. Se invece l’oggetto è inutilizzabile, pericoloso o completamente difforme, puntare al rimborso totale con reso ha senso e rafforza la tua posizione in disputa. In ogni caso, resta coerente: chiedere il rimborso totale e dichiarare di voler tenere il prodotto porta quasi sempre al rigetto della richiesta. Coerenza e proporzionalità sono due criteri con cui AliExpress valuta le dispute e, indirettamente, anche l’affidabilità degli acquirenti.

Preparare il pacco di ritorno e spedire in modo corretto

Quando la disputa viene accettata con reso, prepara un imballo che riporti il prodotto nelle stesse condizioni in cui l’hai ricevuto, per quanto possibile. Inserisci nella scatola tutti gli accessori, i manuali e le etichette. Se l’imballo originale è rovinato ma necessario per protezione, crea un secondo imballo esterno. Non scrivere nulla direttamente sulla scatola del produttore se è destinata a essere riutilizzata; usa un involucro esterno neutro. Applica l’etichetta generata da AliExpress o dal corriere convenzionato e consegna entro la data indicata. Se devi spedire a tue spese, scegli un servizio tracciabile e conserva la ricevuta con numero di tracking. Carica il tracking nella disputa, così la piattaforma vede che hai adempiuto e avvia i passaggi successivi. Evita spedizioni non tracciate: se il pacco si perde, la responsabilità diventa difficile da provare e i tempi si allungano.

Tracciare il reso e chiudere la disputa senza intoppi

Dopo la consegna al corriere, controlla l’andamento del tracking sia sul sito del corriere sia nella pagina ordine. Quando il pacco viene acquisito dal centro di reso locale o risulta consegnato al venditore, la disputa di norma passa allo stato successivo. Se usi “Reso gratuito 15 giorni”, il rimborso viene spesso approvato appena il centro di raccolta scansiona il codice; in caso di reso internazionale ci può volere qualche giorno in più. Se noti stalli anomali nel tracciamento, comunica tempestivamente in disputa, allegando uno screenshot aggiornato. Una comunicazione sintetica e puntuale, senza messaggi generici ripetuti, aiuta l’operatore della piattaforma a intervenire con cognizione. Quando il rimborso è approvato, il sistema notifica la chiusura della disputa e invia automaticamente l’accredito.

Tempi e modalità del rimborso su AliExpress

Il rimborso viaggia sullo stesso circuito usato per il pagamento. Se hai pagato con carta, l’accredito viene emesso verso quella carta; se hai usato un wallet o un metodo locale, il rimborso segue quel canale. I tempi effettivi di accredito dipendono dall’emittente: AliExpress processa in pochi giorni lavorativi dopo l’approvazione, ma la visualizzazione in conto può richiedere dai tre ai quattordici giorni, a seconda della banca. In caso di pagamenti spezzati su più strumenti o di cambio valuta, è normale vedere movimenti separati e leggere piccoli scostamenti dovuti al tasso di cambio; ciò che conta è il totale in valuta di addebito. Se entro i tempi indicati non vedi il rimborso, contatta l’emittente della carta con il numero della transazione e, in parallelo, riapri il dialogo con il supporto AliExpress dalla pagina ordine.

Cosa fare se il venditore rifiuta o propone soluzioni inaccettabili

Può accadere che il venditore proponga un rimborso esiguo, chieda di chiudere la disputa senza una vera soluzione o ritardi con risposte generiche. In questi casi non cedere alla tentazione di chiudere la disputa “in fiducia”. Mantieni aperto il caso e, allo scadere del tempo, richiedi l’intervento di AliExpress selezionando l’opzione per l’escalation. La piattaforma valuta prove e proposte e decide. Qui tornano fondamentali foto, video e descrizione puntuale. Evita messaggi aggressivi o richieste sproporzionate: non aiutano e possono nuocere alla tua credibilità. Se la decisione della piattaforma non ti soddisfa, puoi presentare un’ulteriore richiesta di revisione al servizio clienti allegando elementi nuovi, ma è raro che venga ribaltata senza fatti oggettivi aggiuntivi.

Differenza tra annullamento dell’ordine, mancata consegna e reso post-consegna

Non confondere la procedura di reso con l’annullamento dell’ordine. L’annullamento si chiede prima che il venditore spedisca, e può essere accettato o rifiutato a seconda dello stato logistiche. La mancata consegna, o il pacco bloccato in transito oltre la Protezione Acquirente, si gestiscono aprendo una disputa per “Non ricevuto”: qui non si parla di reso ma di rimborso per inadempienza logistica. Il reso post-consegna entra in gioco solo quando il pacco è arrivato. Distinguere i tre casi evita percorsi sbagliati e perdita di tempo.

Casi particolari: prodotti voluminosi, personalizzati e igienici

Alcune categorie hanno regole specifiche. I prodotti voluminosi o pesanti, come mobili o grandi elettrodomestici, non sempre sono coperti da reso locale, e la spedizione di ritorno può risultare antieconomica; in questi casi è più probabile una soluzione di rimborso parziale o la sostituzione di parti danneggiate. Gli articoli personalizzati o su misura, quando conformi all’ordine, non rientrano di regola nelle politiche di reso senza motivo; se presentano difetti oggettivi, la disputa resta comunque percorribile. I prodotti igienico-sanitari sigillati, se aperti, possono essere esclusi dal reso per motivi di sicurezza, salvo difetto documentato. Leggere bene le esclusioni nella pagina del prodotto prima dell’acquisto riduce il rischio di sorprese.

Suggerimenti pratici per evitare problemi futuri

La prevenzione è sempre la soluzione migliore. Scegli venditori con storico di feedback elevato e leggi le recensioni con foto reali. Controlla misure e specifiche due volte prima di ordinare, soprattutto per indossabili, ricambi e strumenti. Considera il badge “Reso gratuito” come un plus, specie quando compri capi di abbigliamento o oggetti dove il gusto personale conta. All’arrivo del pacco, filma l’apertura se l’oggetto è di valore o fragile, così da avere una prova neutra delle condizioni. Se qualcosa non torna, contatta subito il venditore e apri la disputa prima che la Protezione Acquirente scada. Mantieni un tono professionale: la maggior parte delle controversie si chiude velocemente quando le richieste sono ragionevoli e ben documentate.

Conclusioni

Il reso su AliExpress è un processo codificato che premia chi agisce con metodo. Verificare le condizioni della pagina prodotto, capire se si applica il “Reso gratuito 15 giorni” o se occorre passare per la disputa, raccogliere prove chiare, scegliere l’opzione di rimborso più coerente e spedire in modo tracciabile sono i passaggi che portano a un esito positivo. Quando il venditore collabora, tutto si risolve in pochi giorni; quando non lo fa, l’escalation verso AliExpress funziona bene se supportata da foto, video e una richiesta proporzionata. I tempi di accredito dipendono poi dall’emittente del pagamento, ma il flusso è automatico una volta approvato. Con un po’ di attenzione a monte nella scelta del venditore e con buone abitudini alla ricezione del pacco, i resi diventano rari; quando servono, questa guida ti permette di affrontarli senza incertezze, proteggendo tempo, denaro e serenità d’acquisto.

Articoli Simili

  • Come Fare una Diffida per Appropriazione Indebita
  • Come Fare un Reclamo Buitoni
  • Quali Sono le Differenze di Consumi tra Stufa a…
  • Tecniche di Seduzione - Consigli Utili
  • Come Scrivere un Accordo tra i Confinanti
Carlo Ciriello

About

Carlo Ciriello è un appassionato ricercatore e divulgatore di informazioni, con una vasta esperienza nel fornire guide dettagliate su una molteplicità di argomenti. Sul suo sito, Carlo si dedica alla condivisione di preziosi consigli per i consumatori e guide pratiche su vari aspetti della quotidianità, dall'arte dei lavori domestici alla navigazione nel complesso mondo degli acquisti.

Previous Post: « Come Rinegoziare il Canone d’Affitto
Next Post: Come Fare una Diffida per Appropriazione Indebita »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Quali Sono le Differenze di Consumi tra Stufa a Pellet e Stufa a Bioetanolo
  • Come Scrivere un Accordo tra i Confinanti
  • Come Fare un Reclamo Buitoni
  • Come Fare una Diffida per Appropriazione Indebita
  • Come Fare un Reso AliExpress

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in