Blog di Carlo Ciriello

Come Riprodurre Disegni con il Metodo del Retino

Fai da Te

Ti è mai successo di vedere un’immagine (online o su un giornale) particolarmente graziosa e di volerla riprodurre su carta invece di fare la solita stampa? Se si, avrai notato che spesso i disegni sono piccoli, o troppo pieni di particolari, che non si riesce a riprodurli al meglio. Esiste un semplicissimo metodo che ci permette, invece, non solo di riprodurre (più o meno esattamente) l’immagine, ma anche di ingrandirla (o rimpicciolirla) quanto desideriamo. Seguendo questa guida vedrai come fare..

Occorrente
Righello, gomma e matita
Foglio di carta bianca
Un’immagine da riprodurre
Penna a china scura, pennarelli

Qualsiasi immagine sia di tuo gradimento può essere disegnata (ingrandita o ridotta) su un foglio di carta! Non spaventarti se in essa vi sono troppi particolari, o se forse reputi che la complessità sia eccessiva.
La griglia ti aiuterà parecchio in questo.
Scegli l’immagine di tuo gradimento. Puoi prenderla online, così come anche in una rivista o giornale.

Stampala e disegnaci la griglia, oppure, mediante il tuo programma di grafica imposta la stessa sull’immagine.
In questo caso, ogni quadratino ha un lato di 1 cm. Utilizza un inchiostro che risalti sull’immagine, in modo da avere ben presenti i margini.
Per facilitarti nell’individuazione delle varie caselle, numera quelle in verticale, ed indica ogni casella orizzontale con le lettere dell’alfabeto.

Su un foglio in carta bianco, prepara la griglia. Se vuoi effettuare una riproduzione del disegno ingrandendo l’immagine fai i quadrati più grandi, mentre se vuoi rimpicciolirla falli più piccoli.
In questo caso ad esempio ogni casella corrisponde ad 1,5 cm. Questo significa che il disegno sarà più grande dell’originale. Non dimenticare di numerare le caselle.

Inizia a disegnare, copiando i tratti casella per casella. Inizia da uno di quei punti che ti sembrano più semplici (in questo caso 4C).
Prosegui nel disegno, fino a completarlo in ogni minimo particolare.
Evidenzia le righe principali del disegno stesso con un pennarello nero, o una penna a china scura,
ed una volta asciutto l’inchiostro cancella le linee a matita precedenti.
A questo punto hai praticamente terminato. Se confronti il tuo disegno con quello originale puoi notare come esso sia davvero molto somigliante, e come abbia maggiori dimensioni.
Colora quindi il disegno.

Articoli Simili

  • Dating Online - Cosa Bisogna Sapere
  • Relazioni Online - Consigli Utili
  • Come Organizzare una Conferenza Stampa
  • Come Eseguire la Stampa di Fantasia e la Stampa a Riporto
  • Come Eseguire la Stampa a Rovescio con l'Inchiostro
Previous Post: « Come Riprodurre un Disegno Ingrandendolo
Next Post: Come Realizzare una Collana con Perline di Fimo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Avere un Giardino Ecosostenibile
  • Come Utilizzare le Stazioni Multifunzione in Palestra
  • Come Pulire la Lavatrice
  • Come Utilizzare il Bicarbonato
  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in