Blog di Carlo Ciriello

Come Calcolare il Quadrato di un Numero a Due Cifre Velocemente

Altro

Quando non si ha a disposizione la calcolatrice, tutti i calcoli da fare a mente o con il foglietto sembrano complicate, ma ci sono operazioni che godono di scappatoie che ci permettono di raggiungere facilmente il risultato cercato. Ecco un metodo per trovare velocemente e senza troppi calcoli il quadrato di un numero a due cifre.

Quando hai un numero a due cifre e ne devi calcolare il quadrato non è necessario moltiplicare direttamente il numero per se stesso. Innanzitutto moltiplica ciascuna cifra del numero per se stessa, operazione che risulta sicuramente più facile. Fatto ciò pensa ai quadrati ottenuti l’uno accanto all’altro in ordine come sono poste le cifre del numero di partenza. Ecco un esempio, supponi di avere il numero 89 e devi farne il quadrato. Moltiplica prima l’8 per se stesso e poi il 9 per se stesso. Il numero ottenuto sarà 6481.

Fatto ciò bisogna moltiplicare le cifre del numero di partenza fra di loro, dunque supponendo ancora di avere il numero 89 otteniamo 8*9=72. Questo risultato deve essere moltiplicato per 2 e bisogna aggiungere uno 0 alla fine, dunque tornando all’esempio ottieni 72*2=144 e aggiungendo uno 0 finale si ottiene 1440.

Infine bisogna sommare il numero ottenuto ponendo i quadrati delle cifre l’uno accanto all’altro, con il numero ottenuto moltiplicando le cifre l’una con l’altra e aggiungendo lo zero. Dunque tornando all’esempio hai 6481 1440=7921. Ottieni così alla fine il risultato voluto. All’inizio può sembrare un po’ complicato, ma se ci si allena questo trucco risulta essere un buon alleato quando non si ha la calcolatrice.

Ecco un altro esempio. Devi moltiplicare il numero 76 per se stesso. La prima cosa da fare è moltiplicare ciascuna cifra per se stessa dunque 7*7=49 e 6*6=36. Poni i quadrati l’uno accanto all’altro e ottieni 4936.Moltiplica ora le due cifre fra di loro, moltiplica il risultato per 2 e aggiungi uno zero finale 7*6=42, 42*2=84, 840. Somma 4936 a 840 e ottieni 4936 420=5383. Il risultato ottenuto è proprio il quadrato di 76.

Articoli Simili

  • Quanti BTU Deve Avere un Condizionatore Portatile
  • Relazioni Online - Consigli Utili
  • Tecniche di Seduzione - Consigli Utili
  • Come propagare le piante grasse
  • Come Realizzare un Portabottiglie a Quadrati in Casa
Carlo Ciriello

About

Carlo Ciriello è un appassionato ricercatore e divulgatore di informazioni, con una vasta esperienza nel fornire guide dettagliate su una molteplicità di argomenti. Sul suo sito, Carlo si dedica alla condivisione di preziosi consigli per i consumatori e guide pratiche su vari aspetti della quotidianità, dall'arte dei lavori domestici alla navigazione nel complesso mondo degli acquisti.

Previous Post: « Angoli – Definizione e Tipologie
Next Post: Come Scegliere una Pressa da Stiro per Casa »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Combattere la Cavolaia Maggiore
  • Come Pulire e Conservare le Padelle in Acciaio
  • Come propagare i ciclamini
  • Come propagare il rosmarino
  • Come propagare la schefflera

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in