Blog di Carlo Ciriello

Come Coltivare il Myrtillocactus Geometrizans

Fai da Te

Gli appassionati dei cactus apprezzeranno senz’altro il Myrtillocactus geometrizans, una pianta grassa davvero molto particolare, poiché produce dei frutti commestibili simili ai mirtilli che fanno bella mostra di sé sulla sua superficie spinosa; il fusto, composto da caratteristiche costolature, è di colore azzurro-bluastro. Esistono poi delle varianti singolari: alcuni di questi cactus ad esempio hanno creste formate da un ventaglio carnoso dalla struttura complessa; la varietà più particolare però è il Fukurokuryuzinbok conosciuto anche come “Breast Cactus”, dal momento che le sue particolari coste dotate di tubercoli ricordano il seno delle donne. Originaria del continente americano, e in particolare del Messico, in natura questa pianta vive nelle zone desertiche pertanto la temperatura ideale per la sua coltivazione non dovrebbe mai scendere al di sotto dei 10 gradi. Il Myrtillocactus geometrizans predilige ambienti di crescita luminosi, meglio ancora se al sole diretto. Il terreno più adatto è di tipo sabbioso, con un ottimo drenaggio e ricco di sostanze organiche. Durante la bella stagione è opportuno annaffiare la pianta con regolarità bagnando bene in profondità, attendendo però che il terreno asciughi prima di intervenire nuovamente. Si potrà inoltre aggiungere un fertilizzante liquido specifico per piante grasse ogni 15-20 giorni circa per rendere la pianta più rigogliosa.

Quando poi si avvicina la stagione fredda, è opportuno interrompere del tutto le annaffiature. Il rinvaso andrà effettuato a distanza di uno-due anni o comunque quando le radici avranno riempito tutto il vaso. Si tratta comunque di una pianta che non ha grosse esigenze colturali e che è molto semplice da tenere. Se si vogliono ottenere nuovi esemplari, è possibile procedere per semina o tramite la divisione dei polloni.

Articoli Simili

  • Come propagare le piante grasse
  • Come propagare il cappero
  • Come propagare il vischio
  • Quali Sono le Declinazioni Latine
  • Come propagare la monstera
Carlo Ciriello

About

Carlo Ciriello è un appassionato ricercatore e divulgatore di informazioni, con una vasta esperienza nel fornire guide dettagliate su una molteplicità di argomenti. Sul suo sito, Carlo si dedica alla condivisione di preziosi consigli per i consumatori e guide pratiche su vari aspetti della quotidianità, dall'arte dei lavori domestici alla navigazione nel complesso mondo degli acquisti.

Previous Post: « Come Stendere il Bucato per non Rovinarlo
Next Post: Pesca – Quali Sono le Proprietà »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Fare Talea di Oleandro
  • Come Scegliere il Silicone per Vasca da Bagno
  • Come Conservare Zuppa di Pesce
  • Come Realizzare un Repellente Naturale per le Vespe
  • Come Combattere la Cavolaia Maggiore

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in