Blog di Carlo Ciriello

Come Riconoscere la Folaga

Altro

In questa guida troverete interessanti e curiose informazioni in merito ad uno dei volatili acquatici più caratteristici e misteriosi che popolano i nostri tratti fluviali, si tratta della Folaga. Nei prossimi paragrafi avrete a disposizione maggiori informazioni in merito per imparare a conoscerla.

La folaga, scientificamente conosciuta come Fulica atra, è un volatile acquatico appartenente all’ordine dei Gruiformes. Si tratta di un uccello di medie-grandi dimensioni in quanto la sua lunghezza arriva a toccare i 50 centimetri, mentre il peso varia tra i 650 grammi e gli 800 grammi dato che le femmine sono un po’ più grosse degli esemplari maschi.

La livrea del loro piumaggio è di un nero uniforme con riflessi azzurri sul dorso. Presentano una macchia bianca sulla fronte probabilmente costituita da pelle che arriva fino a sopra il becco. Quest’ultimo presenta una colorazione leggermente più scura, quasi un color avorio. Le zampe sono molto caratteristiche, hanno dita lunghe e ricoperte di pelle bianca e sono unite tra loro da piccole e sottili membrane che ne fanno ottimi nuotatori.

Nel menu delle folaghe troviamo insetti, piccoli pesci, molluschi, piccole piante acquatiche. Sono diffuse in tutta Europa, in Asia e nel Nord Africa, ma prediligono zone con tratti e percorsi di acqua calma, per questo è più semplice trovarle in grandi gruppi sulle rive di laghi o stagni. Le femmine depongono fino a circa dieci uova che covano per circa 25 giorni e, dopo la schiusa, i piccoli abbandonano il nido dopo circa un paio di mesi.

Articoli Simili

  • Relazioni Online - Consigli Utili
  • Tecniche di Seduzione - Consigli Utili
  • Come Coltivare l'Echium Fastuosum
  • Quali Sono le Declinazioni Latine
  • Come Funziona lo Specchio Primario di un Telescopio
Previous Post: « Come Riprodurre per Talea una Pianta di Melograno
Next Post: Come Riprodurre un Disegno Ingrandendolo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Avere un Giardino Ecosostenibile
  • Come Utilizzare le Stazioni Multifunzione in Palestra
  • Come Pulire la Lavatrice
  • Come Utilizzare il Bicarbonato
  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in