Blog di Carlo Ciriello

Come Riconoscere la Folaga

Altro

In questa guida troverete interessanti e curiose informazioni in merito ad uno dei volatili acquatici più caratteristici e misteriosi che popolano i nostri tratti fluviali, si tratta della Folaga. Nei prossimi paragrafi avrete a disposizione maggiori informazioni in merito per imparare a conoscerla.

La folaga, scientificamente conosciuta come Fulica atra, è un volatile acquatico appartenente all’ordine dei Gruiformes. Si tratta di un uccello di medie-grandi dimensioni in quanto la sua lunghezza arriva a toccare i 50 centimetri, mentre il peso varia tra i 650 grammi e gli 800 grammi dato che le femmine sono un po’ più grosse degli esemplari maschi.

La livrea del loro piumaggio è di un nero uniforme con riflessi azzurri sul dorso. Presentano una macchia bianca sulla fronte probabilmente costituita da pelle che arriva fino a sopra il becco. Quest’ultimo presenta una colorazione leggermente più scura, quasi un color avorio. Le zampe sono molto caratteristiche, hanno dita lunghe e ricoperte di pelle bianca e sono unite tra loro da piccole e sottili membrane che ne fanno ottimi nuotatori.

Nel menu delle folaghe troviamo insetti, piccoli pesci, molluschi, piccole piante acquatiche. Sono diffuse in tutta Europa, in Asia e nel Nord Africa, ma prediligono zone con tratti e percorsi di acqua calma, per questo è più semplice trovarle in grandi gruppi sulle rive di laghi o stagni. Le femmine depongono fino a circa dieci uova che covano per circa 25 giorni e, dopo la schiusa, i piccoli abbandonano il nido dopo circa un paio di mesi.

Articoli Simili

  • Relazioni Online - Consigli Utili
  • Come propagare il pothos
  • Tecniche di Seduzione - Consigli Utili
  • Come combattere la tignola del pesco
  • Come combattere la minatrice serpentina degli agrumi
Carlo Ciriello

About

Carlo Ciriello è un appassionato ricercatore e divulgatore di informazioni, con una vasta esperienza nel fornire guide dettagliate su una molteplicità di argomenti. Sul suo sito, Carlo si dedica alla condivisione di preziosi consigli per i consumatori e guide pratiche su vari aspetti della quotidianità, dall'arte dei lavori domestici alla navigazione nel complesso mondo degli acquisti.

Previous Post: « Come si Pulisce la Fibra di Carbonio
Next Post: Come Riprodurre un Disegno Ingrandendolo »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Combattere la Cavolaia Maggiore
  • Come Pulire e Conservare le Padelle in Acciaio
  • Come propagare i ciclamini
  • Come propagare il rosmarino
  • Come propagare la schefflera

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in