Blog di Carlo Ciriello

Come si Pulisce la Fibra di Carbonio

Fai da Te

Molti non sanno che la fibra di carbonio, ha bisogno, per mantenere la sua lucentezza e la sua manutenzione, di essere pulita in modo specifico. Ecco quindi che ho creato questa semplicissima guida che vi spiega come pulire le fibre di auto, moto e altro in carbonio.

Occorrente
Pasta abrasiva
Smalto trasparente
Panno

Come prima cosa, per pulire la nostra superficie in carbonio, dovremmo possibilmente smontarla e adagiarla su un panno in un luogo chiuso lontano dal vento per evitare che polvere e residui si attacchino durante la pulizia. Quindi prendiamo un panno asciutto, puliamo e spolveriamo per bene la superficie.

A questo punto prendiamo della semplicissima pasta abrasiva, ne mettiamo qualche goccia direttamente sulla superficie e iniziamo a strofinare energicamente con un panno o ancora meglio della pelle di daino. Facciamo all’incirca 2 o 4 passate con la pasta abrasiva senza dimenticare nessuna parte, altrimenti si vedrà la differenza.

Adesso facciamo asciugare qualche minuto e prendiamo dello smalto trasparente, con un pennello, dipingiamo tutta la fibra, facciamo un paio di passate, lasciamo asciugare e vedrete la vostra superficie rinascere. Vi consiglio di effettuare questa operazione due o tre volte all’anno per avere una fibra sempre splendente.

Articoli Simili

  • Tecniche di Seduzione - Consigli Utili
  • Come Togliere Graffi dall'Auto
  • Come Tenere Pulito l'Acciaio
  • Relazioni Online - Consigli Utili
  • Come Pulire la Lavatrice
Previous Post: « Come Allevare Ciclidi in Acquario
Next Post: Come Riprodurre per Talea una Pianta di Melograno »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Avere un Giardino Ecosostenibile
  • Come Utilizzare le Stazioni Multifunzione in Palestra
  • Come Pulire la Lavatrice
  • Come Utilizzare il Bicarbonato
  • Come Pulire le Pentole Antiaderenti

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2023 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in