Blog di Carlo Ciriello

Come Utilizzare il Percarbonato per le Pulizie

Lavori Domestici

Il percarbonato è un perfetto alleato per il bucato ecologico, vi spiego subito perché.

Quando estraiamo la biancheria dal cestello della lavatrice abbiamo un bisogno: che il nostro bucato sia bianco e possibilmente che sappia di pulito (attenzione, non ho detto profumato ;)).

Il 95% dei detersivi, sia liquidi che in polvere, contengono lo sbiancante ottico, una sostanza allergizzante, responsabile dell’insorgenza di eczemi e dermatosi, una sostanza che tende ad accumularsi negli organi degli animali e nelle radici delle piante e che si degrada molto lentamente. E oltre al danno, la beffa: gli sbiancanti ottici sono utilizzati nelle formule dei detersivi per puri motivi estetici, si depositano nelle fibre dei tessuti che vengono percepiti come bianchissimi, esclusivamente per un effetto ottico.

Pensate che per eliminare lo sbiancante ottico da un tessuto occorrono almeno quattro lavaggi, ma lo sporco, quel grigietto che ci dà tanto fastidio, in realtà rimane sulle fibre ed è solo nascosto! È quello il “bianco che più bianco non si può” e sta a noi scegliere se accettare questa presa in giro o cercare alternative ecocompatibili per ottenere un effetto simile.

Lo sbiancante o candeggiante ottico è chiaramente indicato in tutte le etichette dei detersivi, quindi ce lo dicono pure che ci stanno prendendo in giro!

Se acquistiamo un detersivo senza sbiancante ottico possiamo compensarne la funzione con l’uso del percarbonato sbiancante che non è altro che acqua ossigenata solida: va aggiunto in minime quantità al detersivo per la lavatrice e ad una temperatura di almeno 30-40° l’ossigeno si libera producendo un effetto realmente pulente e sbiancante del tessuto. All’aumentare della temperatura aumenta l’efficacia.

Come si usa e dove si trova questa polverina magica?

Io lo compro con il Gas, ma lo trovate in vari negozi online di prodotti ecologici, ad esempio da Gloria di Eco and Eco, oppure nei negozi come NaturaSì o Cuore Bio.

Si può usare in lavatrice per il prelavaggio dei capi, nel lavaggio normale aggiungendone un cucchiaio nella pallina dosatrice o anche per fare un ammollo e pretrattare i capi più sporchi.

E niente, con queste chicche mi sento una vera massaia ecologica, sostenibile e realizzata

Articoli Simili

  • Tecniche di Seduzione - Consigli Utili
  • Come Pulire la Lavatrice
  • Come Risparmiare Energia in Casa con la Lavatrice
  • Come propagare le more
  • Come propagare le piante grasse
Carlo Ciriello

About

Carlo Ciriello è un appassionato ricercatore e divulgatore di informazioni, con una vasta esperienza nel fornire guide dettagliate su una molteplicità di argomenti. Sul suo sito, Carlo si dedica alla condivisione di preziosi consigli per i consumatori e guide pratiche su vari aspetti della quotidianità, dall'arte dei lavori domestici alla navigazione nel complesso mondo degli acquisti.

Previous Post: « Come Combattere Oidium Hortensiae
Next Post: Ovuli e Porcini – Come Utilizzarli in Cucina »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Sport
  • Tecnologia

Ultimi Articoli

  • Come Combattere la Cavolaia Maggiore
  • Come Pulire e Conservare le Padelle in Acciaio
  • Come propagare i ciclamini
  • Come propagare il rosmarino
  • Come propagare la schefflera

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Informazioni

  • Contatti

Copyright © 2025 · Refined Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in